La pista ciclabile di Radovna è adatta sia alle famiglie che ai ciclisti più esperti. Il percorso inizia dal pannello informativo alla fermata dell’autobus di Zgornje Gorje. Se arrivate in macchina, potete lasciarla a Krnice. Seguendo questo percorso potete raggiungere il casale Pocar a Zgornja Radovna o il rifugio di Krm. I ciclisti più esperti potete arrivare a Mojstrana, proseguire sulla pista ciclabile di “Jure Robič,” e ritornare al punto di partenza attraversando Jesenice.
Variante A – Giro in bicicletta facile, adatto alle famiglie
Da Zgornje Gorje o Krnica si parte lungo la valle del fiume Radovna. Il percorso si conclude alla fattoria Pocar o Psnak. I più tenaci invece possono pedalare fino al rifugio Kovinarska koča a Krma. Lungo il percorso si possono vedere la pietra di Napoleone, il monumento di Požgana Radovna, la segheria e il mulino di Psnak, il lago di Kreda e il tiglio di Gogal. Dopo un rinfresco a Psnak si torna nello stesso modo al punto di partenza.
Variante B – Attorno a Mežakla
Questo è un percorso vario e circolare che va lungo la valle Radovna passando per la pietra di Napoleone, il monumento a Požgana Radovna, il mulino e la segheria di Psnak fino alla fattoria di Pocar a Zgornja Radovna. Dopo una breve ma ripida salita, si scende a Mojstrana, dove ci si unisce alla pista ciclabile Jure Robič e si prosegue oltre Jesenice per continuare sulla strada locale per Spodnje e Zgornje Gorje.
I veri appassionati di ciclismo possono scegliere a Mojstrana la direzione verso Kranjska Gora, Rateče e il percorso Alpe Adria fino ai laghi di Fusine.