Untitled design (7)

L’alpinismo

I dintorni di Gorje offrono molte possibilità per escursioni alpine più o meno impegnative. Gorje, la valle di Radovna e Krm servono come punto di partenza per l’ascesa sulle Alpi Giulie e sul monte Tricorno. In tutte le stagioni dell’anno è molto interessante anche Pokljuka, dove potete fare una gita sulle montagne (Uskovnica, Konjščica, Zajamniki) e anche sui monti più alti delle Alpi Giulie.

Molto visitato è il rifugio alpino – Blejska Koča na Lipanci, e i più preparati potete raggiungere Debela peč, Lipanski vrh, Mrežice.

LA CASA DI VODNIK

La casa è situata su una piccola terrazza ai piedi del versante orientale Tosca, proprio sopra Velo polje. Dalla casa si gode di una bellissima vista sul monte Tricorno e sulle cime circostanti.

Velo polje è una delle nostre montagne più alte (1675 m). La sua posizione unica, nel cuore del gruppo del Tricorno e ai piedi del Tricorno, le dà il primato tra le nostre montagne.

LIPANSKI VRH

Il rifugio alpino Blejska koča è situato sulla cresta della montagna Lipance. È aperto tutto l’anno e offre una bellissima vista sulle foreste e sulle cime di Pokljuka (Mrežce e Lipanski vrh), che circondano la suddetta montagna.

Informazioni utili: www.hribi.net

DOM PLANIKA

Il rifugio Dom Planika pod Triglavom si trova sul lato sud della vetta più alta della Slovenia. Dal rifugio, che è aperto solo d’estate, si gode di una bellissima vista sul monte Tricorno e sulle montagne che sovrastano le valli di Krm e Bohinj.

DEBELA PEČ

Debela Peč (2014 m), da un lato si innalza ripida sulla valle di Krm, e dall’altro scende delicatamente verso le ampie foreste di Pokljuka. Dalla vetta, dove ci sono il timbro e il libro di vetta, si gode di una bellissima vista sulle cime più alte delle Alpi Giulie, Caravanche e, se il tempo è bello, anche sulle Alpi di Kamnik e della Savinja.