Untitled design (7)

Parco nazionale del Tricorno

Il Parco nazionale del Tricorno prende il nome dalla sua montagna simbolo, il Tricorno (2864 m), ed è uno dei parchi più antichi d’Europa, dal momento che i primi tentativi della sua protezione risalgono al 1906. Comprende circa 84 mila ettari e copre quasi l’intera area delle Alpi Giulie Orientali.

Oltre alla conservazione della natura, che è l’obiettivo principale, il compito del parco nazionale è quello di proteggere gli straordinari valori naturali e culturali, quali le acque cristalline, le profonde gole, i resti di antiche foreste, la ricchezza dei fiori alpini, la fauna tipica e l’eccezionale patrimonio culturale e storico. Nel Parco ci sono norme specifiche di comportamento. È vietato lo smaltimento dei rifiuti, raccogliere fiori, accendere fuochi e campeggiare, il parcheggio è disponibile solo negli spazi appositi.

Ricordatevi con piacere il vostro percorso nel Parco nazionale del Tricorno. Lasciate che sia il motivo per ritornare nel parco e tornare a casa sempre con una nuova storia, unica ed incomparabile.

Rispettate la natura e gli habitat degli animali. Osservateli senza interferire nelle loro vite che sono uniche come le vostre.