La chiesa di Poglej è una grotta – un riparo di pietra con una piccola caverna ai margini del villaggio di Poljšica vicino a Zgornje Gorje. Questa grotta naturale è stata creata dai movimenti del ghiacciaio di Bohinj. Gli archeologi hanno trovato al suo interno utensili risalenti all’età della pietra, che testimoniano la presenza dell’uomo sulle montagne di Triglav. I reperti risalgono all’età della pietra (10.000 – 12.000 a. C.). Si tratta della più antica testimonianza della presenza dell’uomo in questa parte della Slovenia. Tutti gli oggetti trovati sono custoditi nel museo regionale del castello di Bled. Durante gli scavi sono stati rinvenuti una moneta e un anello di bronzo, che appartengono al periodo successivo, in cui gli Sloveni si insediarono in questi luoghi.